Lo Sguardo Ipnotico

Gli esperti di linguaggio del corpo hanno osservato come i segnali facciali siano i più importanti per comunicare emozioni, e la maggior parte di questi appartengano proprio all’area degli occhi.
Il nostro sguardo riflette esattamente e inconsapevolmente il nostro stato dell'animo, di fatti, se con le parole si può mentire, ben difficilmente si po' farlo con gli occhi.
Nell'amore gli occhi si aprono leggermente e il bianco resta più visibile, nel desiderio lo sguardo si accende e la pupilla è umida e luminosa. Nella vergogna, nel pudore, gli occhi si abbassano e con la gioia, talvolta, la pupilla si agita leggermente.
Lo sguardo è un mezzo fondamentale di comunicazione umana, il quale difficilmente si piega alla volontà o alla menzogna.
Solitamente lo sguardo viene inteso soprattutto per la sua funzione di vedere, tuttavia, esso può essere anche utilizzato, volontariamente, come forma di comunicazione diretta
Una persona che parla mantenendo il contatto dello sguardo su quello dell'interlocutore, mostra di parlare di qualcosa che per lui non presenta difficoltà e sicurezza oppure, semplicemente, spontaneità. Al contrario, parlare con lo sguardo sfuggente o rivolto perlopiù altrove segnala una difficoltà nell'argomento, o una certa insicurezza e imbarazzo.
Lo sguardo, inoltre, indica anche se con qualcuno si sta in un rapporto di dominanza o di sottomissione e da questo punto di vista, si capisce adesso come esso possa essere utilizzato per trasmettere sicurezza e carisma.
Questo è ciò che fa lo studio della fascinazione la quale può essere considerata alla stregua di una forma d'arte in quanto da sempre è stata sempre trasmessa da maestro a discepolo, con pochi testi scritti ed insegnanti esperti.
La fascinazione rappresenta la forma di ipnosi più antica, ed in effetti l'immagine dell'ipnotista viene spesso raffigurata da una persona che fissa con lo sguardo un'altra persona.
Apprendere come sviluppare il potere del proprio sguardo rappresenta un'importantissima abilità di un ipnotista. Approfondisci l'argomento nei corsi:
MASTER IN COMUNICAZIONE SUBLIMINALE
Dott. Matteo Sinatti
Dott. in Psicologia, Ipnotista, Formatore, Consulente in comunicazione, Scrittore
Master Trainer in Comunicazione Subliminale e Emozionale
Socio ordinario dell’AIPNL (Associazione Italiana di Programmazione Neurolinguistica),
Mental Coach presso Arezzo Calcio Femminile e altre società sportive.
Consulente dello sport e formatore presso UISP sezione arbitri - Toscana

Dott. Matteo Sinatti - Psicologo, ipnotista in Valdarno
Esperto in consulenza psicologica per adulti, coppie e adolescenti. Senior Trainer, Professional Coach (sport, management)
Riceve a Bucine (AR), Montevarchi (AR), Milano. Skype
Curriculum Psicologia Ipnosi Libri, corsi e audio Articoli Contatti