L'intricato Gioco Dello Sguardo

Possiamo avere tutti i mezzi di comunicazione del mondo, ma niente potrà mai sostituire lo sguardo dell'essere umano. ( PAOLO COELHO)
In un precedente articolo abbiamo parlato di fascinazione dello sguardo. Ma in cosa consiste esattamente?
Premetto che non si tratta di un argomento di cui si parla molto, perchè è alla base di molti comportamenti, legati anche al corretto uso della voce, usati da coloro che ambiscono a catalizzare attenzione al fine di persuaderci a tal punto da indurci a compiere qualcosa di cui spesso non ci rendiamo neppure conto e che facciamo in modo automatico. Chi sono se non i nostri amatissimi (......)?
Abbiamo già sottolineato quanto l'uso dello sguardo sia pregnante in molti contesti, a partire dal simbolo dell'occhio che sovrasta ogni cosa e controlla tutto nell'immagine del dollaro americano che abbiamo preso come esempio nel precedentemente.
Tempo fa, un celebre spot, che pubblicizzava un famoso prodotto cosmetico, mostrava una modella ma si concentrava soprattutto sull'imponenza del suo sguardo, rendendolo sempre più vicino allo spettatore che guardava, ingigantendolo fino a farlo ridurre ad un occhio solo che "bucava" letteralmente lo schermo.
I due esempi citati hanno qualcosa in comune. Analizziamoli insieme.
Come possiamo notare, entrambi gli occhi, quello della modella a sinistra e del dollaro americano a destra, sono circondati da raggi solari che catalizzano maggiormente l'attenzione di chi guarda. Inoltre entrambi gli occhi sono aperti e hanno uno sguardo deciso. Tale determinazione è data dal fissare uno stesso punto senza alcun movimento.
Non è una pratica impossibile da esercitare, perchè l'occhio è un muscolo e deve essere allenato.
Ecco un primo esercizio:
Provate a guardare lo sguardo della foto che segue, fissatelo per circa 10 secondi.
Fatto? A cosa stavate pensando mentre fissavate gli occhi? Probabilmente a niente. Ecco un esempio di vuoto mentale indotto da uno sguardo fascinatorio.
Ricordate: gli occhi sono dei muscoli e come tali devono essere allenati.
Questo è solo uno dei tanti aspetti della Fascinazione Ipnotica, un mondo tutto da scoprire, praticamento sconosciuto, affrontato in dettaglio nel mio Corso Individuale di Ipnosi Conversazionale.
E adesso veniamo a noi
Se ritieni di volerti realmente aggiungere questa fantastica competenza al tuo bagaglio professionale, allora.
APPLICAZIONI DI IPNOSI CONVERSAZIONALE PER GENERARE
MOTIVAZIONE E ISPIRAZIONE.
Dott. Matteo Sinatti
Dott. Psicologia, Ipnotista
Coach in Ipnosi Conversazionale Persuasione Avanzata e Difesa Verbale
Socio ordinario dell’AIPNL (Associazione Italiana di Programmazione Neurolinguistica)
Self Hypnosis Producer

Dott. Matteo Sinatti - Psicologo, ipnotista in Valdarno
Esperto in consulenza psicologica per adulti, coppie e adolescenti. Senior Trainer, Professional Coach (sport, management)
Riceve a Bucine (AR), Montevarchi (AR), Milano. Skype
Curriculum Psicologia Ipnosi Libri, corsi e audio Articoli Contatti